Sotto, la ricetta in italiano.
Va avertizez: sunt periculoase.Daca reusiti sa va opriti dupa o maslina, aveti un premiu.
Le ochisem de ceva timp pe blogul Anice e cannella, uitasem de ele, nu mai stiam unde le-am vazut, cand le-am cautat nu le-am gasit.E bine cand retete mai vechi sunt scoase la suprafata.Asa ca le-am regasit pe un alt blog(La torta pendente).
Later edit:
Intre timp am descoperit ca "mama" maslinelor e Nadia.
Deci, eu am facut cantitate dubla pentru ca maslinele mele erau gigant:

Masline verzi fara sambure.Daca-s mari 20-24.
100 gr faina
60 gr parmezan ras
60 gr unt
2 linguri apa rece

Amestecati faina, parmezanul si adaugati untul rece bucatele.
Legam compozitia cu cele doua linguri de apa.

Formam o biluta si o dam la frigider.

Dupa 30 de minute scoatem aluatul din frigider si invelim fiecare maslina intr-o coaja subtire de aluat.

Le asezam pe hartie de copt si introducem maslinele iar in frigider.
Minim 2 ore, eu le-am lasat peste noapte si s-au comportat perfect.
Le coacem la 190-200 de grade pana se rumenesc usor.Stati cu ochii pe ele.
Prea bune, merg la aperitiv alaturi de un vin sau cu prietenii la un meci cu o bere rece in mana.
Le olive in crosta
Le famose olive in crosta.E una ricetta "vintage".Una di quelle ricette che hanno fatto furore tempo fa e ogni tanto escono di nuovo alla luce del sole.Io lo ritrovata Qui, via Anice e Cannella.
Ma la "mamma" di questa famosa ricetta e Nadia. Grazie Nadia!
Io ho raddoppiato le quantità, quindi:
100 gr farina
60 gr parmigiano grattugiato
60 gr burro
2 cucchiai acqua fredda
olive verdi snocciolate

Mescolate burro e farina.Aggiungete il parmigiano e l'acqua.Fatte riposare l'impasto nel frigo per cca 30 minuti.
Avvolgete le olive con una piccola quantità d'impasto e rotolandole nel palmo della mano.
Fatte riposare le olive rivestite nel frigo per minimo 2 ore.Io, per tutta la notte.
Infornate a 190 gradi per una leggera doratura.
Che dire?Una tira l'altra.Ideali per l'aperitivo "chic" o per la tavolata con gli amici.
Le hai provate anche tu, eh?! Hai fatto bene a me piacciono un sacco! grazie mille anche per il link!!!Bacioni e buon WE!
RispondiEliminaA si, te l'avevo detto che era da tanto tempo che le cercavo.Grazie che hai tirato fuori una ricetta preziosa e spero anche io al mio turno di diffondere la ricetta.
EliminaCiao Ka!
Neaparat trebuie facute!
RispondiEliminaAny, sa faci cantitate dubla asa ca mine si pune spumosul la rece!
EliminaEu am pierdut pariul numai privindu-le . :)
RispondiEliminaLia, eu speram sa te conving sa le faci si sa pariem dupa!
Eliminauuuu, le conosco queste olive, sono quelle di Nadia! Sono buonissime!!!!!
RispondiEliminaE che belle ti son venute!
Un abbraccio
Paola
Grazie Paola, sono buonissime, pericolose, ma cosi come diceva anche Paoletta(Anice-Cannella) piuttosto salto il primo.
Eliminasuper delicioase! te pup
RispondiEliminaEmily multumesc, sa le incerci, sunt irezistibile.
EliminaCu siguranta sunt delicioase,si arata super.Pup!
RispondiEliminaDia, asa e! Iti spun sigur ca nu-ti raman in farfurie.
EliminaCe-mi place ideea,cred ca sunt delicioase!Bacioni
RispondiEliminaFlory, noi ne-am batut pe ele.Nu-ti spun cine a castigat dar nu mai conteaza, le refac cu siguranta.Ca si asa nu-mi plac pozele.Eu le-am facut de Pasti, se vad ouale colorate in fundal.
EliminaCu siguranta nu m-as putea opri la 1 :) arata super
RispondiEliminaIoana, atunci e de bine inseamna ca-ti plac.Te pup fata!
EliminaInteresanta reteta , mi-a placut de cand ai pus-o pe forum . Trebuie incercate .
RispondiEliminaDorina, astept impresii!
EliminaCiao LILLY ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack
RispondiEliminaCiao Isabella, arrivo subito!
EliminaTare bine arata!O sa incerc si eu reteta.Week-end minunat!
RispondiEliminaHaplea, e o reteta tare interesanta, o sa va placa!
Eliminaciao Lilly!
RispondiEliminaInteressanti queste olive non le conoscevo! perfette per un antipasto!
ti ringrazio molto per la tua visita!
Per questo ogni tanto queste ricettine sfiziose bisogna tirarle fuori.
EliminaO idee minunata si cred ca-s tare bune. Pup!
RispondiEliminaS&M, prea bune, periculos de bune.Stiu ma repet dar asta-i adevarul.
EliminaCiao Lilly, le olive in crosta sono le mie.
RispondiEliminaPubblicai la prima volta la ricetta sul forum di Cucina Italiana. In effetti hanno fatto il giro di tutto mondo della cucina online, hanno sempre molto successo, mi fa piacere trovarle anche qui
Ciao Nadia, allora sei tu la mitica Nadia!!La tua ricetta la distribuisco anche al Est, ne vale la pena.
EliminaTi ringrazio!Metto anche il link verso il tuo blog, cosi mi sembra giusto.Un saluto da Torino!
Ptr cei carora le plac maslinele , sunt sigura ca e un deliciu !!! ;)
RispondiEliminaCat, delicioase, eu sunt dependenta de maslinele astea.Sunt un atentat la silueta dar cui ii pasa?
EliminaSuper delicioase!!!!Negresit trebuie incercata reteta:)! Pupici
RispondiEliminaMaria sa le incerci negresit!
Eliminaun tempo bastavano due olive per fare festa, un ottima idea anche per una cena importante
RispondiEliminaGunther, ai miei tempi bastava un po di musica.Ma adesso servono anche due olive dai...
EliminaMeravigliosa ricetta, ottima anche per un finger-food gustoso...brava, te la copio!
RispondiEliminaUn bacione, GG
GG, vedrai, non te ne pentirai.
EliminaTroppo buone!
Minunate ghemotoacele astea ale tale!
RispondiEliminaMultumesc, dau dependenta.Dar o dependenta in plus sau in minus, nu mai conteaza!:-))
EliminaLily, daca ai sti de cate ori le-am facut si eu...e adevarat ca nu am respectat intotdeauna reteta aluatului, am facut de fiecare data cu ce am avut prin preajma, dar la fel de adevarat este ca, daca nu as fi vazut la tine, nu as fi facut in veci! Primeste te rog si multumirile mele, in numele tuturor celor carora le-am transmis reteta si a celor care au avut dupa ce sa bea o bere! :)
RispondiEliminaGeluza, nu conteaza .De multe ori din doua idei bune iese o idee mareata!
RispondiEliminaCu mare placere, si dupa cum ai vazut reteta nu-mi apartine am distribuit-o si eu mai departe asa cum ai facut tu!