Un desert specific zonei Toscana, unde dealurile pline de vita de vie predomina peisajul.Veti gasi multe retete de schiaccia, schiacciata, ciaccia, nu foarte diferite pentru ca la baza vom gasi mereu aluatul de paine sau focaccia .Eu m-am inspirat tot de la Tlaz.
Aluatul l-am folosit cu succes si la pizza, bineinteles daca preferati o baza mai pufoasa.
Struguri negrii.
Eu am folosit un soi numit "fragolina", dulci si parfumati.
400 gr de faina
200 ml apa minerala la temperatura camerei, eventual 2-3 linguri in plus daca aluatul cere.
6 gr drojdie.
3-4 linguri de zahar, plus o lingura pentru dizolvat drojdia.
3 linguri ulei de masline
sare
Boabele de strugurii, spalate si uscate.
Drojdia am amestecat-o cu o lingura de zahar si am last-o 10 minute.
Am adaugat-o la faina si am adaugat apa minerala treptat.Am adaugat si sarea si am framantat bine un aluat elastic.Am lasat la crescut aproape 4 ore.
Am intins jumatate din aluat intr-o forma dreptunghiulara, de jumatate de centimetru grosime.Am presarat boabe de struguri, am acoperit cu cealalta jumatate, am sigilat si am presarat restul de struguri, zahar si am stropit cu ulei.
Am copt la 200 de grade pentru 40-50 de minute.
Schiaccia all'uva
400 gr di farina
200 ml acqua gassata a temperatura ambiente
6 gr di lievito di birra
3-4 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di olio d'oliva
sale
Uva nera.Io ho usato poco meno di un kilo.
Io ho usato uva fragolina e come si vede nella foto, nel mezzo sembra quasi gelatina.O come dice Tlaz, per un effetto caramelloso di schiacciare qualche acino sopra.
Ho sciolto il lievito con un cucchiaio di zucchero e lasciato riposare per qualche minuto.Ho mescolato tutto alla farina e ho impastato per bene.Ho lasciato l'impasto coperto in una ciottola a lievitare, per quasi 4 ore.
Se volete potete dividere l'impasto in due rettangoli uguali e mettere nel mezzo metà dell'uva.Sopra, cospargete il resto dell'uva, zucchero e il olio.Io ho steso l'impasto in un unico rettangolo grande, e ho piegato a metà.Ho messo la schiaccia in una teglia oliata e ho infornato 40-45 minuti a 200 gradi, statico.
La ricetta l'ho presa sempre da Tlaz. Grazie!
Mando questa ricetta per il terzo contest Riacendiamo il forno.

Nei giorni passati in giro per i vari blog le schiacciate di uva sono state un must.. ma devo dire che la tua versione si fa notare parecchio.. così soffice.. e che meraviglia quel sughetto..un bacio Faby
RispondiEliminaLilly,
RispondiEliminason proprio contento che tu abbia fatto la schiaccia all'uva, è veramente deliziosa e con l'uva fragola viene ancora più dolce.
Grazie per la citazione!
Tlaz
Grazie Fabiana, sei molto gentile, diciamo che la ricetta di Tlaz e quella giusta.
RispondiEliminaGrazie a te! Ho scelto l'uva fragola perche piace molto anche a mia bimba ma mi sono dimenticata dei semi d'anice.
RispondiEliminaHo anch'io in forno una torta con l'uva (la prima) e non vedo l'ora di sfornarla e assaggiarla....la tua è strepitosa....buon week end stefy
RispondiEliminaCred ca este grozava!Merita incercata si cred ca merge cu orce alt fruct,nu?
RispondiEliminaComplimenti lily...proponi sempre idee sfiziose...questa è da provare!!!!
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana!!!!
N-am mancat pana acum paine cu struguri, dar am auzit ca e tare buna. Tb sa incerc si eu ;-)
RispondiEliminaGrazie Stefi, passo dopo a vedere la tua!
RispondiEliminaJanet, cred ca da, depinde de gusturi.
RispondiEliminaGrazie Raffaella, non te ne pentirai, vedrai!
RispondiEliminaLiana, asta nu-i o paine, e o focaccia dulce, o bunate, merita incercata.
RispondiEliminaGrazie di essere passata da me e complimenti per questa schiacciata che mi sta facendo sbavucchiare sulla tastiera :)
RispondiEliminaTrebuie facuta,arata prea bine! Pupici !
RispondiEliminaAbia astept sa o incerc!! Am mancat dar cumparata , vreau sa o prepar eu!!!
RispondiElimina